Chi Siamo
Home Chi Siamo

Sabato30 Settembre 2023

Chi Siamo

img-chisiamo

L'attività di De Simon inizia a Torino sul finire degli anni '50, con l'intervento per la costruzione dello stabile delle Suore Missionarie della Consolata di C.So Allamano, seguito dalla realizzazione del complesso residenziale ex Pininfarina di C.So Trapani.
A metà anni '60, sempre a Torino, vengono edificati il Centro FIAT di Via Ala di Stura e il Complesso residenziale di Via Gaidano. Nell'ottica di ampliamento e di diversificazione dell'attività nei primi anni '70 viene costruito un importante complesso sportivo commissionato dalla FIAT nel comune di Orbassano. Seguendo la politica di ampliamento delle tipologie di interventi negli anni '70 viene realizzato un importante intervento di riqualificazione e ristrutturazione di un prestigioso edificio residenziale in Lungo Po Antonelli. Sempre in quegli anni viene comunque mantenuta anche l'attività primaria, con la costruzione di edifici residenziali a Rivoli - Cascine Vica e Venaria.
Negli anni '80 l'impresa De Simon consolida la propria struttura ed edifica a Torino un prestigioso edificio residenziale in Strada Mongreno e conclude il complesso intervento di ristrutturazione conservativa del teatro Juvarra.
Nel corso degli anni '90 la richiesta di edilizia residenziale è molto elevata e vengono ultimati in meno di un decennio, sempre a Torino, i complessi di Via Tollegno, di Via Monginevro e di Strada del Meisino. Sempre in quel periodo continua I'attività anche nel settore dell'edilizia industriale, con la realizzazione del Complesso Industriale Torino Nord.
Nel nuovo millennio, puntando come sempre sulla qualità e sulla fascia alta del mercato immobiliare, l'impresa De Simon ha costruito lussuosi complessi residenziali a Torino, in Corso Casale e Via Modena e ad Alpignano in Via Rivoli, fino ad arrivare ad oggi, con la realizzazione dei complessi abitativi di Carmagnola, Rivoli e di Strada Comunale di Sassi a Torino.
Numeri
Nel corso della propria attività l'impresa De Simon ha realizzato edilizia residenziale per un totale di circa 2.000 alloggi e circa 100.000 mq di fabbricati industriali, oltre ad importanti e complessi interventi di riqualificazione e ristrutturazione .